Malattie autoimmuni: alopecia areata
L'alopecia areata ( AA ) è un'alopecia non-cicatriziale a patogenesi autoimmune. La prevalenza dell' alopecia areata è stata stimata a circa lo 0,2% della popolazione generale. L'1,7-2,1% della popol ... leggi
L'alopecia areata ( AA ) è un'alopecia non-cicatriziale a patogenesi autoimmune. La prevalenza dell' alopecia areata è stata stimata a circa lo 0,2% della popolazione generale. L'1,7-2,1% della popol ... leggi
La Commissione europea ha approvato Rinvoq ( Upadacitinib ), un inibitore selettivo e reversibile di JAK, orale, per il trattamento di adulti e adolescenti a partire dai 12 anni di età con dermatite a ... leggi
È stata studiata una nuova formulazione di Mometasone furoato in crema a rapido assorbimento per superare la corticofobia e migliorare l’aderenza alla terapia nella dermatite atopica e nella psoriasi. ... leggi
La dermatite atopica, anche nota come eczema, è diffusa ad ogni età. Si tratta della più frequente malattia infiammatoria della pelle e in Italia riguarda circa il 2-5% della popolazione adulta. N ... leggi
Gli eventi avversi dermatologici sono tema di preoccupazione nel corso di infezione da virus dell'epatite C ( HCV ) e nel trattamento con Peginterferone e Ribavirina. L'infezione da virus HCV porta ... leggi
Uno studio randomizzato ha mostrato che la risposta delle ulcere corneali batteriche agli steroidi topici aggiuntivi non è stata migliore del placebo. Dopo 3 mesi di trattamento, la acuità visiva ... leggi
I risultati di uno studio randomizzato hanno mostrato che il Metotrexato è efficace nella sclerodermia localizzata giovanile quando somministrato con un breve ciclo di steroidi. Tra I bambini dai ... leggi
Il trattamento degli emangiomi infantili con Propranololo ( Inderal ) è risultato significativamente più efficace e molto più sicuro rispetto alla terapia di prima linea standard con corticosteroidi p ... leggi
Il Metotrexato ( Methotrexate ) è efficace nella sclerodermia localizzata giovanile quando somministrato con un breve ciclo di steroidi, secondo quanto affermato da uno studio randomizzato svolto da ... leggi
La psoriasi è una malattia infiammatoria cronica della cute molto comune, che coinvolge dal 2 al 4% della popolazione, con preferenza per il sesso maschile. La prevalenza nella popolazione adulta ital ... leggi
La dermatite periorale si presenta come un’eruzione di papule eritematose, pustole e papulo-vesciche, principalmente riscontrata nelle donne di giovane età. Le tetracicline per via orale sono state co ... leggi
Sclerodermus domesticus è un insetto appartenente all’ordine Hymenoptera. La femmina di Sclerodermus domesticus si ciba delle larve di coleotteri e lepidotteri xilofagi che vivono nelle gallerie che l ... leggi
Nonostante siano state effettuate numerose ricerche nell'ambito della patogenesi della vitiligine, una causa precisa non è stata ancora identificata. Le ipotesi prevalenti includono teorie autoimmuni, ... leggi
Astellas Pharma Europe ha fornito agli operatori sanitari informazioni di sicurezza necessarie per l’impiego di Protopic ( Tacrolimus ) nel trattamento di mantenimento della dermatite atopica, nella ... leggi
Il trattamento dei pazienti che hanno sviluppato una dermatite da contatto da farmaci ad uso topico necessita di sospendere l’applicazione del farmaco responsabile, di trattare i pazienti con corticos ... leggi