Pegasys, indicazioni e posologia
Pegasys è l’Interferone alfa-2a associato al polietilenglicole ( PEG ), a formare un Interferone alfa-2a pegilato, detto anche PegInterferone. Pegasys è un Interferone a lunga durata d’azione. Ind ... leggi
Pegasys è l’Interferone alfa-2a associato al polietilenglicole ( PEG ), a formare un Interferone alfa-2a pegilato, detto anche PegInterferone. Pegasys è un Interferone a lunga durata d’azione. Ind ... leggi
L’effetto del raggiungimento di una risposta virologica sostenuta ( SVR ) dopo trattamento con Interferone-alfa sugli outcome ( esiti ) clinici dei pazienti con cirrosi correlata ad infezione da viru ... leggi
Osservazioni cliniche hanno indicato che i pazienti con co-infezione HIV-HCV possono andare incontro a perdita di peso durante duplice terapia. Ricercatori della University of Pennsylvania School ... leggi
I dati sulla crioglobulinemia mista essenziale sono scarsi. L’obiettivo di alcuni Ricercatori francesi è stato quello di descrivere lo spettro della crioglobulinemia mista nell’era dell’infezione d ... leggi
I trattamenti sistemici per i pazienti con psoriasi sono associati a diversi effetti indesiderati che richiedono continuo monitoraggio. Etanercept ( Enbrel ) è un inibitore competitivo del TNF al ... leggi
E’ stata ipotizzata un’associazione tra virus dell’epatite C ( HCV ) e lipoproteine a bassa densità ( LDL ) nel siero dei pazienti con epatite C cronica. Ricercatori giapponesi hanno condotto uno ... leggi
Il rischio di carcinoma epatocellulare dopo infezione con virus dell’epatite B e/o virus dell’epatite C ( HBV/HCV ) è ben noto, mentre l’associazione con altri tipi di tumore è meno nota. L’obie ... leggi
E’ stato studiato l’effetto del virus dell’epatite C ( HCV ) sulla progressione della malattia da HIV e sui cambiamenti precoci nella conta delle cellule CD4 e del carico virale del virus HIV dopo tr ... leggi
E’ stata valutata la prevalenza e la gravità della steatosi e delle possibili interazioni tra steatosi, fattori dell’ospite, fattori virali e trattamento dell’infezione da virus HIV ( virus dell’immu ... leggi
La Ciclosporina ( Sandimmun Neoral ) è un farmaco immunosoppressore ampiamente indicato nel management dei pazienti sottoposti a trapianto di fegato. La Ciclosporina ha mostrato di possedere atti ... leggi
I pazienti con infezione da virus dell’epatite C ( HCV ) che assumono alte quantità di alcol presentano una forma più grave di malattia epatica rispetto ai pazienti con HCV senza una storia di consumo ... leggi
Poco si sa circa i genotipi del virus dell’epatite C ( HCV ) nei bambini infettati da questo tipo di virus. Lo studio retrospettivo multicentrico effettuato presso la Clinica Medica 5 dell’Univers ... leggi
E’ stato riscontrato un legame epidemiologico tra epatite C cronica e diabete mellito di tipo II. L’obiettivo dei ricercatori della Mayo Clinic and Foundation di Rochester è stato quello di determ ... leggi
Il quadro epidemiologico dell’infezione da virus dell’epatite C ( HCV ) nella popolazione generale è ampiamente sconosciuto, anche nei paesi sviluppati. Un gruppo di Ricercatori dell’Università di ... leggi
Presso l’Harvard Medical School è stato compiuto uno studio al fine di esaminare se i biomarcatori plasmatici per la fibrosi potessero identificare con una certa accuratezza lo stadio della malattia ... leggi