Premarin: warning da parte dell’FDA
Un sottostudio del Women’s Health Iniziative ( WHI ) con solo estrogeno ha prodotto un aumento dei rischi di ictus e di trombosi venosa profonda nelle donne in postmenopausa, di età compresa tra 50 e ... leggi
Un sottostudio del Women’s Health Iniziative ( WHI ) con solo estrogeno ha prodotto un aumento dei rischi di ictus e di trombosi venosa profonda nelle donne in postmenopausa, di età compresa tra 50 e ... leggi
Un semplice test di laboratorio per la generazione della trombina potrebbe essere utile nell’identificare i pazienti a rischio di tromboembolia venosa recidivante. Dopo aver interrotto il trattam ... leggi
Uno studio, coordinato da Ricercatori dell’Università di Perugina, ha valutato l’incidenza di ipertensione polmonare tromboembolica cronica dopo il primo episodio di embolia polmonare. Lo studio p ... leggi
I pazienti con diabete mellito di tipo 2 presentano un aumentato rischio di malattia cardiovascolare. Lo studio FIELD ( Fenofibrate Intervention and Event Lowering in Diabetes ) ha valutato l’eff ... leggi
La terapia ormonale postmenopausale ( terapia sostitutiva ) è stata correlata ad un incremento di 2-3 volte il rischio di tromboembolismo venoso ( trombosi venosa profonda ed embolia polmonare ) in d ... leggi
Belara è un contraccettivo con marcate proprietà androgeniche, costituito da 0.03mg di Etinil-Estradiolo e da 2mg di Clormadinone. Uno studio di fase III in aperto, non controllato, ha valutato l ... leggi
L'Eparina a basso peso molecolare ha semplificato ampiamente il trattamento delle trombosi venose profonde. Per i pazienti affetti da embolia polmonare, il ruolo dell'Eparina a basso peso molecola ... leggi
Lo scopo dello studio è stato quello di valutare la sicurezza dell'attesa prima della somministrazione di un trattamento anticoaogulante nei pazienti con bassa o intermedia probabilità clinica di embo ... leggi
Lo studio ha confrontato la somministrazione in associazione dell'Eparina e dell'Alteplase versus la sola Eparina nei pazienti con embolia polmonare acuta ed ipertensione polmonare o disfunzione ventr ... leggi
Il Raloxifene ( Evista ) ha mostrato di ridurre il rischio di carcinoma mammario nelle donne in postmenopausa ad aumentato rischio di questa neoplasia. Lo studio STAR ( Study of Tamoxifen and Ral ... leggi
L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Revlimid ( Lenalidomide ) nel trattamento dei pazienti con anemia dipendente dalle trasfusioni, dovuta a sindromi mielodisplastiche a basso rischio ... leggi
Novo Nordisk, in accordo con l’FDA ( Food and Drug Administration ), ha informato gli Health Care Professional di aver modificato la sezione Warnings ( Avvertenze ) ed Adverse Reactions ( Reazioni av ... leggi
Nel corso del 47th American Society of Hematology ( ASH ) Meeting di Atlanta sono stati presentati i dati aggiornati di due studi clinici di fase III che hanno valutato la Lenalidomide ( Revlimid ) a ... leggi
Ricercatori della Leiden University – Medical Center in Olanda, hanno valutato il rischio trombotico tra i pazienti con tumore. E’ stato dimostrato che i pazienti con tumore sono ad aumentato risch ... leggi
Lo scambio plasmatico ( plasma exchange ) è il trattamento di scelta per i pazienti con porpora trombotica trombocitopenica ( PTT ), con una remissione in più dell’80% dei pazienti. Il trattamento ... leggi