Sinusite di orgine batterica: terapia
La sinusite è un’infiammazione acuta o cronica dei seni paranasali. Erroneamente si parla spesso di sinusite in caso di forte raffreddore anche se in realtà le due patologie hanno caratteristiche mo ... leggi
La sinusite è un’infiammazione acuta o cronica dei seni paranasali. Erroneamente si parla spesso di sinusite in caso di forte raffreddore anche se in realtà le due patologie hanno caratteristiche mo ... leggi
Le tetracicline hanno proprietà antinfiammatorie pleiotropiche che possono spiegare il loro beneficio terapeutico nell’artrite reumatoide e nell’acne. Questi farmaci sopprimono la risposta immunitaria ... leggi
La sinusite, una delle patologie più diffuse, può manifestarsi in forma acuta o cronica e spesso è associata alla rinite ( rinosinusite ). Esistono vasi tipi di sinusite: mascellare, frontale, etmoida ... leggi
Il Denosumab ( AMG 162 ) è un anticorpo monoclonale contro RANKL ( Receptor Activator of Nuclear factor Kappa B Ligand ), un mediatore dell’osteoclastogenesi e della sopravvivenza dell’osteoclasto. ... leggi
La picnodisostosi è una rara displasia, caratterizzata da alta densità ossea e predisposizione alle fratture delle ossa lunghe, causata dalla deficienza di catepsina K. Le anormalità spinali sono s ... leggi
L’angiomiolipoma nei pazienti con sclerosi tuberosa complessa o con linfangioleiomiomatosi sporadica, è associata a mutazioni nei geni della sclerosi tuberosa che si manifesta con una attivazione cost ... leggi
Studi sperimentali hanno dimostrato che le cellule di midollo osseo possono indurre angiogenesi nel miocardio ischemico. Diversi studi pilota non-randomizzati hanno anche indicato che l’impianto dire ... leggi
Lo studio SAFE ( Saline versus Albumin Fluid Evaluation ) ha indicato che i pazienti con danno cerebrale traumatico, i cui fluidi sono stati ripristinati con Albumina, presentano un più alto tasso di ... leggi
La sinusite è definita come un’infiammazione sintomatica dei seni paranasali. Negli Stati Uniti, la sinusite colpisce 1 adulto su 7, per complessive 31 milioni di diagnosi ogni anno. Poiché la sinus ... leggi
E’ stato condotto uno studio randomizzato sull’irradiazione cranica preventiva nei pazienti con tumore del polmone a piccole cellule esteso, che avevano avuto una risposta alla chemioterapia. Pazie ... leggi
La sicurezza del vaccino Gardasil non è ancora ben definita. Le informazioni contenute nel database VAERS ( Vaccine Adverse Reporting System ) fanno ipotizzare che il vaccino quadrivalente ( HPV4 ) s ... leggi
Un sottostudio del Women's Health Initiative ( WHI ) ha mostrato che nelle donne che sono state sottoposte ad isterectomia, l'impiego di Estrogeno è risultato associato ad un rischio significativament ... leggi
La placca calcificata a livello delle arterie coronarie è predittivo di un rischio futuro di eventi cardiovascolari. Un sottostudio del Women's Health Initiative ( WHI ) trial, ha esaminato la rela ... leggi
Ricercatori del Thomas Jefferson University a Filadelfia negli Stati Uniti, hanno riportato 2 casi di polmonite acuta associata a Erlotinib ( Tarceva ). Il primo paziente era affetto da tumore pol ... leggi
I prodotti di sostituzione nicotinica più comunemente impiegati sono i cerotti alla Nicotina. Tuttavia, la sicurezza di questi cerotti per la cessazione del fumo tra i pazienti con ischemia o malat ... leggi