Candidosi vaginale ed allergia
Le differenti malattie allergiche sono caratterizzate da un substrato infiammatorio comune le cui manifestazioni cliniche in genere sono dipendenti dalla sede del contatto tra l'allergene e le cellule ... leggi
Le differenti malattie allergiche sono caratterizzate da un substrato infiammatorio comune le cui manifestazioni cliniche in genere sono dipendenti dalla sede del contatto tra l'allergene e le cellule ... leggi
Il ritiro dal mercato del Vioxx ( Rofecoxib ) a causa dell'aumentato rischio di infarto miocardico ed ictus ha aperto un dibattito su quale farmaco antinfiammatorio impiegare. Usa Today ha intervista ... leggi
Dopo il recente ritiro del Vioxx ( Rofecoxib ) dal mercato mondiale da parte della Merck & Co, casa farmaceutica produttrice del farmaco, sono sorte molte questioni riguardo al motivo che ha portato ... leggi
Lo studio TARGET ( Therapeutic Arthritis Research and Gastrointestinal Event Trial ) ha valutatao anche la sicurezza cardiovascolare dell'inibitore COX-2 Lumiracoxib ( Prexige ) rispetto a due farm ... leggi
Lo studio IPSO ha confrontato l'efficacia analgesica di singole e multiple dosi di Ibuprofene con quella del Paracetamolo, noto anche con il nome di Acetaminofene, nel trattamento dell'osteoartrosi de ... leggi
Il Celecoxib ( Celebrex ) è un inibitore selettivo della ciclossigenasi 2 (Cox-2), impiegato nel trattamento cronico dell'osteoartrosi e dell'artrite reumatoide negli adulti. Alla fine di maggio la c ... leggi
Nel corso del 20th International Conference on Pharmacoepidemiology and Therapeutic Risk Management, il 22 e 25 agosto 2004 a Bourdeaux in Francia, è stato presentato uno studio dal titolo "Risk of ac ... leggi
L'Ibuprofene è un antinfiammatorio non steroideo, derivato dall'acido propionico. Sono stati riportati 2 effetti avversi causati dall'Ibuprofene, un caso acuto di orticaria ed una eruzione cutanea in ... leggi
Uno studio condotto dai Ricercatori dell'University of Pennsylvania School of Medicine a Filadelfia ha esaminato se i farmaci antinfiammatori non steroidei ( FANS , diversi dall'Aspirina, fossero in g ... leggi
Lo scopo dello studio è stato quello di valutare l'incidenza di asma indotta dall'Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ). L'incidenza di asma indotta dall'Aspirina è risultata più alta se determinata da ... leggi
Nel corso di una ricerca compiuta su MEDLINE sono stati selezionati due grandi trial clinici, lo studio VIGOR e lo studio CLASS, e due più piccoli di circa 1.000 pazienti ciascuno. Lo studio VIGOR (V ... leggi
I FANS ( farmaci antinfiammatori non steroidei ) hanno azioni complesse, che si possono tradurre nella prevenzione o nella promozione della malattia coronarica. Il confronto tra Rofecoxib ( Vioxx ), ... leggi
I farmaci antinfiammatori non-steroidei ( FANS ) sono inibitori reversibili della ciclossigenasi-1 e 2 ( Cox-1 e Cox-2 ). Non è chiaro se l'inibizione di Cox-1, transitoria o incompleta, con FANS olt ... leggi
Uno studio, pubblicato su Circulation ( 2003 ; 108 : 1191-1195 ) ha mostrato che le persone che assumono in modo continuativo farmaci antinfiammatori non steroidei ( FANS ) assieme all'Aspirina potr ... leggi
L'FDA ( Food and Drug Administration ) è stata informata del ritiro dal mercato mondiale di Vioxx ( Rofecoxib ), un farmaco antinfiammatorio ad azione inibitoria nei confronti dell'enzima COX-2, da ... leggi