PegIntron, effetti indesiderati
La sicurezza di PegIntron ( Peginterferone alfa-2b ) è stata valutata in due studi clinici: uno con PegIntron in monoterapia ed uno con PegIntron in associazione con Ribavirina. In entrambi i casi i p ... leggi
La sicurezza di PegIntron ( Peginterferone alfa-2b ) è stata valutata in due studi clinici: uno con PegIntron in monoterapia ed uno con PegIntron in associazione con Ribavirina. In entrambi i casi i p ... leggi
Natalizumab ( Tysabri ) è un anticorpo monoclonale umanizzato, che agisce come un antagonista degli eterodimeri dell’integrina, che contengono la subunità alfa 4-integrina. Quando Natalizumab si l ... leggi
L’encefalopatia epatica minima ha un effetto negativo sull’attività generale del paziente. Ad oggi nessuno studio ha valutato il miglioramento, associato al trattamento, della funzione cognitiva su ... leggi
La terapia immunosoppressiva, ed in particolare i corticosteroidi, con o senza Azatioprina ( Imuran ) può produrre remissione in più dell’80% dei pazienti con epatite autoimmune. Al contrario, l’uti ... leggi
La malattia epatica cronica è riscontrata in più di un milione di visite mediche ed è responsabile di 300.000 ricoveri ospedalieri ogni anno negli Stati Uniti. Più di 27.000 pazienti ogni anno pr ... leggi
Nel corso del 14th United European Gastroenterology Week ( UEGW ) sono stati presentati i dati dello studio di estensione, in aperto, riguardante i pazienti con malattia di Crohn che hanno preso part ... leggi
L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha concesso il ritorno sul mercato del farmaco Natalizumab ( Tysabri ), un anticorpo monoclonale per la sclerosi multipla in forma recidivante. Tysabri era ... leggi
Penicilline Le penicilline esplicano la loro attività agendo sulla parete cellulare batterica. Presentano una buona diffusione tissutale e nei liquidi corporei e vengono escrete a livello urinar ... leggi
Fingolimod ( FTY720; Gilenia ) è un nuovo immunomodulatore nel trattamento della sclerosi multipla recidivante. I Ricercatori dello studio FTY720 D2201 hanno assegnato in modo casuale 281 pazient ... leggi
Ricercatori della Kitaso University, in Giappone, hanno determinato l’incidenza delle reazioni avverse associate alle vaccinazioni. Sono stati esaminati i casi riportati nel Programma di Post-Mar ... leggi
Il principio attivo della Tachipirina è il Paracetamolo, noto anche come Acetaminofene. La Tachipirina è un prodotto ad attività analgesica ed antipiretica. Non essendo un farmaco a base di salicila ... leggi
La Commissione Europea ha concesso l’autorizzazione alla vendita di Tysabri ( Natalizumab ) nel trattamento della sclerosi multipla recidivante-remittente per ritardare la progressione della disabili ... leggi
L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato il ritorno sul mercato di Tysabri ( Natalizumab ), seppur con restrizioni d’uso. Tysabri è un anticorpo monoclonale impiegato per trattare i pa ... leggi
Cardiologia Nell’ipertensione è in sviluppo clinico il primo inibitore della renina, Aliskiren ( Rasilez ). Aliskiren ha dimostrato effetti aggiuntivi nell’abbassamento della pressione in associ ... leggi
L’FDA ha concesso la riammissione del farmaco contro la sclerosi multipla Tysabri ( Natalizumab ), che era stato ritirato dalle società farmaceutiche Biogen ed Elan nel 2005 a causa di 3 casi di leuc ... leggi