Remicade, rischio di infezioni e tumori
L’FDA Center for Drug Evaluation and Research ( CDER ) ha approvato il cambiamento della scheda tecnica di Remicade ( Infliximab ) riguardo al Boxed Warning. I pazienti trattati con Remicade son ... leggi
L’FDA Center for Drug Evaluation and Research ( CDER ) ha approvato il cambiamento della scheda tecnica di Remicade ( Infliximab ) riguardo al Boxed Warning. I pazienti trattati con Remicade son ... leggi
Nel corso del 14th United European Gastroenterology Week ( UEGW ) sono stati presentati i dati dello studio di estensione, in aperto, riguardante i pazienti con malattia di Crohn che hanno preso part ... leggi
La riattivazione dell’infezione latente da Mycobacterium tuberculosis è una delle principali complicanze del trattamento con anti-TNF-alfa, ma il suo meccanismo non è completamente noto. Sono sta ... leggi
I farmaci anti-TNF hanno mostrato di essere efficaci nell’induzione della remissione nella malattia di Crohn. Il ruolo degli inibitori del TNF-alfa nella colite ulcerosa è, tuttavia, non chiaro e ... leggi
Ricercatori del Dipartimento di Reumatologia di Lund hanno studiato l’impatto dello stato basale degli anticorpi antinucleo ( ANA ), e l’impiego del Metotrexato nello sviluppo delle reazioni da infus ... leggi
Il Tumor Necrosis Factor ( TNF ) svolge un ruolo patogenico nell’artrite reumatoide ma è essenziale nelle difese contro i micobatteri dell’ospite. Il rischio di riattivazione dell’infezione laten ... leggi
Diversi farmaci immunomodulatori sistemici sono stati approvati nel trattamento dell’artrite reumatoide e psoriasi. Ricercatori dell’University of Texas Medical School Southwestern a Dallas negli ... leggi
Health Canada ha approvato Remicade ( Infliximab ) nel trattamento della psoriasi a placche moderato-grave e dell’artrite psoriasica. Psoriasi L’approvazione di Remicade nel trattamento dell ... leggi
L’FDA ( U.S. Food and Drug Administration ) ha approvato Remicade ( Infliximab ) nel trattamento dei bambini con malattia di Crohn attiva. Remicade è un anticorpo monoclonale, geneticamente ingeg ... leggi
I Ricercatori del Group d’Etude Therapeutique des Affections Inflammatoires du Tube Digestif ( GETAID ) hanno valutato l’utilità di un trattamento di breve durata con Infliximab ( Remicade ) associat ... leggi
Infliximab ( Remicade ) inibisce l’attivazione delle cellule T legando il TNF-alfa. Ricercatori del Baylor College of Medicine di Houston ( USA ) hanno valutato la proporzione di pazienti ancora ... leggi
Uno studio clinico, coordinato da Axel Finckh del Brigham & Women’s Hospital di Boston, ha confrontato l’efficacia di tre strategie terapeutiche nel prevenire il progressivo danno alle articolazioni ... leggi
Il CHMP ( Committee for Medicinal Products for Human Use ) dell’EMEA ha raccomandato l’approvazione di una nuova indicazione per Remicade ( Infliximab ): trattamento della colite ulcerosa da moderata ... leggi
Infliximab ( Remicade ), un anticorpo monoclonale chimerico diretto contro il TNF-alfa, è un trattamento standard della malattia di Crohn, ma non della colite ulcerosa. Due studi controllati con ... leggi
L’osteoporosi è una comune complicanza della malattia di Crohn. I glucocorticoidi e le citochine infiammatorie, tra cui il TNF-alfa, possono causare osteoporosi. Lo scopo dello studio prospettic ... leggi