Malattia di Fabry e ictus
La malattia di Fabry è una rara malattia ereditaria del metabolismo, associata a insufficienza renale, scompenso cardiaco, e a complicanze cerebrovascolari. L’ictus ischemico e l’ictus emorragico n ... leggi
La malattia di Fabry è una rara malattia ereditaria del metabolismo, associata a insufficienza renale, scompenso cardiaco, e a complicanze cerebrovascolari. L’ictus ischemico e l’ictus emorragico n ... leggi
La cardiomiopatia è associata a una significativa mortalità nei pazienti con atassia di Friedreich, un disturbo di origine genetica che causa l'accumulo di ferro nei mitocondri. L’obiettivo di uno ... leggi
Uno studio a 5 anni in soggetti naive al trattamento con sclerosi multipla recidivante-remittente ha mostrato che il trattamento con Glatiramer acetato ( Copaxone ) determina una perdita di volume cer ... leggi
E' stato valutato l'impiego dell'endermologia ( LPG ) su pazienti con lipoatrofia, dovuta ad iniezioni di Glatiramer acetato ( Copaxone ) in uno studio in aperto. Glatiramer acetato è un farmaco im ... leggi
Teriflunomide ( Aubagio ) è un nuovo farmaco che modifica la malattia somministrato per via orale per le forme recidivanti di sclerosi multipla. È stato condotto uno studio randomizzato che ha co ... leggi
Uno studio di fase II, randomizzato e controllato con placebo, ha mostrato che Ocrelizumab, un anticorpo monoclonale, è in grado di ridurre le lesioni captanti il gadolinio in T1 nei pazienti con sc ... leggi
Lo studio di fase III, TEMSO, che ha valutato il farmaco sperimentale Teriflunomide ( Aubagio ), per os una volta al giorno, è stato pubblicato su The New England Journal of Medicine ( NEJM ). I ri ... leggi
Uno studio, condotto da ricercatori dell’University of Buffalo ( Stati Uniti ) ricercatori, pubblicato su Neurology, ha scoperto che la CCSVI ( insufficienza venosa cronica cerebrospinale ) può ess ... leggi
Nello studio TEMSO ( Study of Teriflunomide in Reducing the Frequency of Relapses and Accumulation of Disability in Patients With Multiple Sclerosis ), la Teriflunomide ( Aubagio ), ha ridotto il ta ... leggi
Sanofi ha annunciato i risultati dello studio di fase III, CARE-MS I, che ha confrontato il farmaco sperimentale Alemtuzumab ( Lemtrada ) con Rebif ( Interferone beta-1a ad alto dosaggio per via sott ... leggi
Un piccolo studio prospettico ha mostrato che i pazienti con sclerosi multipla recidivante-remittente hanno presentato un aumento maggiore di 10 volte del tasso di ricaduta della malattia dopo aver ... leggi
Il melanoma metastatico ha una prognosi infausta, con una sopravvivenza media per i pazienti con melanoma di stadio IV che va da 8 a 18 mesi dopo la diagnosi, a seconda del sottostadio. Negli St ... leggi
Il danno miocardiaco è molto diffuso nei cocainomani asintomatici. Un gruppo di ricercatori italiani ha cercato di valutare in modo prospettico la prevalenza del danno miocardico in 30 cocainoman ... leggi
Roche ha annunciato i risultati di due studi di fase IIb che hanno valutato gli effetti di Dalcetrapib sulla progressione della malattia aterosclerotica ( studio dal-PLAQUE ) e sulla funzione vascolar ... leggi
L’inibitore CEPT ( proteina di trasferimento degli esteri del colesterolo ), Dalcetrapib, aumenta i livelli delle lipoproteine ad alta densità ( HDL ) senza gli effetti avversi cardiovascolari osserva ... leggi