PegIntron, effetti indesiderati
La sicurezza di PegIntron ( Peginterferone alfa-2b ) è stata valutata in due studi clinici: uno con PegIntron in monoterapia ed uno con PegIntron in associazione con Ribavirina. In entrambi i casi i p ... leggi
La sicurezza di PegIntron ( Peginterferone alfa-2b ) è stata valutata in due studi clinici: uno con PegIntron in monoterapia ed uno con PegIntron in associazione con Ribavirina. In entrambi i casi i p ... leggi
PegInterferone ( PegIntron ) è prodotto mediante tecnologia del DNA ricombinante da colonie di E.coli alberganti un plasmide ibrido geneticamente modificato comprendente un gene per l’interferone alf ... leggi
PegIntron è un Interferone pegilato, che è somministrato 1 volta a settimana nei pazienti affetti da epatite C. Controindicazioni PegIntron è controindicato in: - ipersensibilità al principio ... leggi
La frequenza e la gravità delle reazioni avverse più comunemente segnalate con Pegasys ( PegInterferone alfa-2a ) sono simili a quelle segnalate con Interferone alfa-2a. Le reazioni avverse più fre ... leggi
Pegasys, un Interferone alfa2a pegilato, presenta le seguenti controindicazioni: Controindicazioni • Ipersensibilità al principio attivo, agli Interferoni alfa o ad uno qualsiasi degli eccipient ... leggi
Pegasys è l’Interferone alfa-2a associato al polietilenglicole ( PEG ), a formare un Interferone alfa-2a pegilato, detto anche PegInterferone. Pegasys è un Interferone a lunga durata d’azione. Ind ... leggi
Gli effetti indesiderati psichiatrici dell’Interferone, spesso responsabili della riduzione del dosaggio o del’interruzione del trattamento, rappresentano un’importante limitazione al trattamento del ... leggi
Ricercatori dell’University of California, San Francisco ( UCLA ) hanno valutato la sicurezza e l’efficacia del PegInterferone-alfa2a ( Pegasys ), con o senza Ribavirina ( Copegus ), in 154 pazienti c ... leggi
L’epatite B cronica interessa circa 300 milioni di pazienti nel mondo. Attualmente i trattamenti raccomandati comprendono l’Interferone ( IFN ) convenzionale, la Lamivudina e l’Adefovir. Recente ... leggi
Gli attuali trattamenti dell’epatite B cronica non sono ottimali. Un gruppo di Ricercatori, coordinati da Gorge KK Lan della Hong Kong University ha confrontato l’efficacia e la sicurezza dell’Inte ... leggi
L'epatite C è una delle principali cause di malattia epatica cronica, e l'incidenza di complicanze associate all'epatite C è in continuo aumento. La terapia con Interferone pegilato ( PegInterferone, ... leggi
L’obiettivo dello studio condotto da Ricercatori del CHV Hôpital Robert Debré di Reims è stato quello di identificare i fattori predittivi di distiroidismo durante trattamento per epatite C cronica, e ... leggi
Uno studio compiuto da Ricercatori della Thomas Jefferson University a Filadelfia ha valutato alcuni regimi terapeutici in pazienti con infezione da virus dell’epatite C ( HCV ), che erano andati inco ... leggi
L’epatite B è una malattia infiammatoria del fegato, causata dal virus dell’epatite B ( HBV ). Circa il 10% delle persone che contraggono l’infezione da HBV sviluppano un’infezione cronica di lung ... leggi
L’FDA ha approvato Pegasys ( PegInterferone alfa-2a ) e Copegus ( Ribavirina ) nel trattamento dell’epatite C cronica nei pazienti coinfettati con virus dell’epatite C ( HCV ) e virus HIV . L’epati ... leggi