Epatoprotettori: Legalon
Il Legalon è un epatoprotettore, il cui principio attivo è l’estratto di cardo mariano contenente flavonoidi espressi come Silimarina. Esistono 4 confezioni di Legalon: compresse rivestite da mg 70 d ... leggi
Il Legalon è un epatoprotettore, il cui principio attivo è l’estratto di cardo mariano contenente flavonoidi espressi come Silimarina. Esistono 4 confezioni di Legalon: compresse rivestite da mg 70 d ... leggi
La Nimesulide ( Aulin, Mesulid ) è un farmaco antinfiammatorio non steroideo ( FANS ) indicato per il trattamento del dolore acuto, della dismenorrea primaria e per il trattamento sintomatico dell’ost ... leggi
La Nimesulide ( Aulin, Mesulid ) è un farmaco antinfiammatorio non steroideo ( FANS ) indicato per il trattamento del dolore acuto, della dismenorrea primaria e per il trattamento sintomatico dell’ost ... leggi
La sicurezza del vaccino Gardasil non è ancora ben definita. Le informazioni contenute nel database VAERS ( Vaccine Adverse Reporting System ) fanno ipotizzare che il vaccino quadrivalente ( HPV4 ) s ... leggi
La sensibilità all’Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) si presenta generalmente come reazioni respiratorie ( es. broncospasmo, rinorrea profusa, iniezione congiuntivale ) oppure orticaria, angioedema. ... leggi
Judicial Watch, un’associazione di interesse pubblico, ha ottenuto dall'FDA ( Food and Drug Administration ) la possibilità di visionare gli effetti indesiderati correlati al vaccino contro il papillo ... leggi
La Nimesulide è un farmaco ampiamente venduto in Italia, ed è ritenuto un farmaco sicuro. Il temporaneo ritiro prima in Finlandia e Spagna nel 2002, ed ora anche in Irlanda ( maggio 2007 ) pone l’int ... leggi
L’Aulin è il marchio più famoso della Nimesulide, un antinfiammatorio non steroideo ( FANS ). Nel 2002 i prodotti a base di Nimesulide sono stati ritirati dal commercio in Finlandia a causa di un’ ... leggi
La coagulazione intravascolare disseminata ( CID ) è un processo sistemico che causa sia trombosi che emorragia. La patogenesi della coagulazione intravascolare disseminata è principalmente determin ... leggi
L’obiettivo di uno studio condotto da Ricercatori canadesi è stato quello di determinare quale dei 3 farmaci analgesici, Acetaminofene ( noto ache come Paracetamolo; Tachipirina ), Ibuprofene ( Brufen ... leggi
Il Centro Antiveleni di Milano ha comunicato all’AIFA ( Agenzia Italiano del Farmaco ) il riscontro di ripetuti episodi di sovradosaggio con Paracetamolo, noto anche come Acetaminofene, nei bambini p ... leggi
L’associazione tra l’uso di analgesici non-narcotici, particolarmente Acetaminofene ( anche noto come Paracetamolo ), ed il rischio di ipertensione tra gli uomini non è stata ben definita. Ricerca ... leggi
Dosaggi eccessivi di Paracetamolo ( Acetaminofene; Tachipirina ) possono causare necrosi centrolobulare epatica. E’ stato riportato che la SAMe ( Samyr; S-Adenosilmetionina ) è in grado di ridurr ... leggi
Il Lonarid è una razionale associazione di 2 principi attivi, il Paracetamolo e la Codeina fosfato, realizzata allo scopo di sfruttarne i sinergismi d'azione e così assicurare al preparato un'efficace ... leggi
L’FDA ( Food and Drug Administration ) potrebbe inserire warning ( avvertenze ) per i farmaci antidolorifici. All’FDA stanno pervenendo sempre più segnalazioni di gravi effetti indesiderati, come ... leggi