Aleve, un antidolorifico
Aleve, a base di Naprossene 200 mg, è indicato nel trattamento sintomatico di: mal di testa, mal di schiena, dolori articolari e muscolari, dolori mestruali, dolori di minore entità nell'artrite ... leggi
Aleve, a base di Naprossene 200 mg, è indicato nel trattamento sintomatico di: mal di testa, mal di schiena, dolori articolari e muscolari, dolori mestruali, dolori di minore entità nell'artrite ... leggi
Il ritiro dal mercato del Vioxx ( Rofecoxib ) a causa dell'aumentato rischio di infarto miocardico ed ictus ha aperto un dibattito su quale farmaco antinfiammatorio impiegare. Usa Today ha intervista ... leggi
Dopo il recente ritiro del Vioxx ( Rofecoxib ) dal mercato mondiale da parte della Merck & Co, casa farmaceutica produttrice del farmaco, sono sorte molte questioni riguardo al motivo che ha portato ... leggi
Lo studio TARGET ( Therapeutic Arthritis Research and Gastrointestinal Event Trial ) ha valutatao anche la sicurezza cardiovascolare dell'inibitore COX-2 Lumiracoxib ( Prexige ) rispetto a due farm ... leggi
Da diversi anni studi clinici avevano richiamato l'attenzione sul rischio cardiovascolare del Rofecoxib ( Vioxx ), un inibitore selettivo COX-2. Uno studio, compiuto su pazienti del Kaiser Permanente ... leggi
I FANS, i farmaci antinfiammatori non steroidei ( FANS ) bloccano la produzione della prostaglandina, inibendo la cicloossigenasi 1 ( Cox-1 ). Questi farmaci sono ritenuti causare danno gastroduodenal ... leggi
I risultati di uno studio clinico di grandi dimensioni, VIGOR (Vioxx Gastrointestinal Outcomes Research), hanno mostrato che anche per il Rofecoxib esiste un rischio di tossicità gastrointestinale, an ... leggi
Nel corso del 20th International Conference on Pharmacoepidemiology and Therapeutic Risk Management, il 22 e 25 agosto 2004 a Bourdeaux in Francia, è stato presentato uno studio dal titolo "Risk of ac ... leggi
I Ricercatori della University of Southern California School of Medicine a Los Angeles ( Usa ) hanno compiuto un'analisi post hoc con l'obiettivo di verificare le reazioni avverse gravi a livello de ... leggi
L'inibitore della ciclo-ossigenasi 2, Rofecoxib ( Vioxx ) è stato recentemente ritirato a causa degli effetti indesiderati cardiovascolari. Un aumento del rischio di infarto miocardico è stato osserv ... leggi
Nel corso di una ricerca compiuta su MEDLINE sono stati selezionati due grandi trial clinici, lo studio VIGOR e lo studio CLASS, e due più piccoli di circa 1.000 pazienti ciascuno. Lo studio VIGOR (V ... leggi
I FANS ( farmaci antinfiammatori non steroidei ) hanno azioni complesse, che si possono tradurre nella prevenzione o nella promozione della malattia coronarica. Il confronto tra Rofecoxib ( Vioxx ), ... leggi
In Usa Pharmacia e Pfizer il 13 novembre 2002 hanno inviato una “Dear Letter “ , in cui si informavano i medici dei cambiamenti della scheda informativa del farmaco antinfiammatorio Bextra ( Valdecoxi ... leggi
L'FDA ( Food and Drug Administration ) è stata informata del ritiro dal mercato mondiale di Vioxx ( Rofecoxib ), un farmaco antinfiammatorio ad azione inibitoria nei confronti dell'enzima COX-2, da ... leggi
Diversi studi clinici nel corso degli anni avevano messo in evidenza una maggiore incidenza di infarto miocardico e di ictus dopo assunzione del Rofecoxib ( Vioxx ). Lo stesso meccanismo d'azione del ... leggi