Farmaci antipertensivi: i sartani
L'ipertensione è la più comune malattia cardiovascolare. Nei soli Stati Uniti circa ¼ della popolazione presenta una pressione sistolica e/o diastolica superiore a 140/90 mmHg. L'ipertensione è un fat ... leggi
L'ipertensione è la più comune malattia cardiovascolare. Nei soli Stati Uniti circa ¼ della popolazione presenta una pressione sistolica e/o diastolica superiore a 140/90 mmHg. L'ipertensione è un fat ... leggi
Novartis ha presentato i primi dati degli studi clinici di fase III che hanno interessato Aliskiren, noto anche con la sigla SPP100. I dati su 1064 pazienti affetti da ipertensione hanno mostrato c ... leggi
Lo studio VALIANT ( Valsartan in Acute Myocardial Infarction ) ha confrontato il Captopril , un Ace inibitore, con il Valsartan ( Diovan; in Italia Tareg ), e la loro associazione , sulla mortalità ... leggi
Nel corso del Meeting dell'European Society of Hypertension sono stati presentati i risultati dello studio VALUE ( Valsartan Antihypertensive Long-term Use Evaluation Trial ), uno studio prospettico c ... leggi
Un editoriale di Lars H Lindholm dell'Umea University ( Svezia ) ha cercato di rispondere al quesito: Valsartan treatment of hypertension - does VALUE add value ? Lo studio VALUE ( Valsartan Anti ... leggi
La prevenzione secondaria è una parte essenziale del management ( gestione ) dei pazienti colpiti da infarto miocardico acuto con sopraslivellamento ST ( STEMI ). I pazienti dimessi dall'ospedale dov ... leggi
Lo studio compiuto presso il Malmo Universitary Hospital ( Svezia ) ha confrontato l'efficacia e la sicurezza del Valsartan ( Tareg , Valpression ) con l'Enalapril ( Converten , Enapren , Naprilene ... leggi
Il Valsartan ( in Italia: Tareg ) è un antagonista del recettore dell'angiotensina II. Lo scopo dello studio è stato quello di verificare l'azione del Valsartan nel prevenire la fibrillazione atr ... leggi
Lo studio " Valsartan Antihypertensive Long-Term Use Evaluation " ( VALUE ) ha confrontato gli effetti di due regimi terapeutici, uno basato sul Valsartan ( Diovan ) e l'altro sull'Amlodipina ( Norva ... leggi
Lo studio Val-HeFT ( Valsartan Heart Failure Trial ) ha dimostrato che l'agonista del recettore dell'angiotensina II ha ridotto in modo significativo la mortalità del 33,1% e la morbidità del 44% (ri ... leggi
Lo studio compiuto presso il Malmo Universitary Hospital ( Svezia ) ha confrontato l'efficacia e la sicurezza del Valsartan ( Tareg , Valpression ) con l'Enalapril ( Converten , Enapren , Naprilene ... leggi
La riduzione della compliance arteriosa è considerata un precoce marker di danno della parete vascolare. Lo scopo dello studio è stato quello di verificare se il trattamento con il Valsartan ( Tareg ... leggi
Ricercatori del Dipartimento di Medicina Interna dell'Università di Pavia hanno valutato l'effetto del betabloccante Atenololo e dell'antagonista del recettore dell'angiotensina II sul comportamento s ... leggi
Lo studio VALIANT ( Valsartan in Acute Myocondial Infarction ) ha confrontato l'antagonista del recettore dell'angiotensina II, Valsartan ( Diovan ) ; in Italia: Tareg ) con l'Ace inibitore Captop ... leggi
I benefici del trattamento con Ace-inibitori nel management ( gestione ) dei pazienti con infarto miocardico acuto e sopraslivellamento ST ( STEMI ) si hanno soprattutto nei sottogruppi ad alto-rischi ... leggi