Terapia della rinite allergica
La rinite allergica è causata da deposizione degli allergeni sulla mucosa nasale che comporta una reazione di ipersensibilità. I farmaci più impiegati nel trattamento della rinite allergica sono i ... leggi
La rinite allergica è causata da deposizione degli allergeni sulla mucosa nasale che comporta una reazione di ipersensibilità. I farmaci più impiegati nel trattamento della rinite allergica sono i ... leggi
L'aumentata resistenza nasale al flusso può contribuire alla patofisiologia della sindrome da apnea ostruttiva nel sonno. E' stato studiato un corticosteroide per via nasale ( Fluticasone ) su 24 so ... leggi
Il British Thoracic Society ( BTS ) e lo Scottish Intercollegiate Guidelines Network ( SIGN ) hanno redatto le linee guida sulla gestione dei pazienti con asma ( British Guideline on the Management o ... leggi
Uno studio che ha coinvolto 658 pazienti con asma moderata che stavano assumendo al momento dell'arruolamento steroidi per via inalatoria , e nella maggior parte dei casi un broncodilatatore a lunga ... leggi
Ricercatori del Dipartimento di Medicina Respiratoria ed Allergologia dell'Ospedale Universitario di Lund in Svezia hanno valutato l'effetto del Montelukast ( Singulair ) versus Salmeterolo, associat ... leggi
Lo studio ha valutato l'efficacia e la sicurezza del Fluticasone ( Flixoderm ) , crema ed unguento, applicato 2 volte alla settimana in aggiunta alla terapia di mantenimento con emollienti, nel ridur ... leggi