Limiti d'impiego per i farmaci dimagranti
L’obesità è riconosciuta come fattore di rischio cardiometabolico. In una civiltà sedentaria ed ipernutrita, il problema si aggrava di anno in anno. I rimedi all’obesità e al sovrappeso sono ne ... leggi
L’obesità è riconosciuta come fattore di rischio cardiometabolico. In una civiltà sedentaria ed ipernutrita, il problema si aggrava di anno in anno. I rimedi all’obesità e al sovrappeso sono ne ... leggi
La steatosi non alcolica è una malattia epatica cronica che può progredire a cirrosi e a carcinoma epatocellulare. La steatosi non alcolica è stata associata all’obesità e ad altri componenti del ... leggi
E’ stato segnalato all’IMMP ( Intensive Medicines Monitoring Programme ) della Nuova Zelanda un caso di prolungamento del QT ed associato arresto cardiaco in un paziente che stava assumendo Sibutrami ... leggi
Nei pazienti obesi con malattia coronarica, l’endotelio vascolare è generalmente alterato. Ricercatori israeliani hanno valutato l’impatto della Sibutramina ( Usa: Meridia; Italia: Reductil ) sul ... leggi
L’obesità sta diventando sempre più un problema di salute pubblica. Nei soli Stati Uniti, il 65% degli adulti ( pari a quasi 127 milioni di persone ) sono in sovrappeso o obese. Secondo una prude ... leggi
Alcuni dei farmaci impiegati nel trattamento dell’obesità sono risultati associati a grave morbidità e ad un aumento della mortalità. Problemi di sicurezza hanno comportato il ritiro di Aminorex, ... leggi
Sibutramina ( USA, Meridia; Italia, Reductil ) è un farmaco che trova indicazione nel trattamento dell’obesità. Ricercatori dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma hanno valutato se l’e ... leggi
L’obesità è una malattia cronica , e l’incidenza e la prevalenza sono progressivamente in crescita. Il trattamento dell’obesità è importante al fine di ridurre la mortalità e le malattie ad essa as ... leggi
L’FDA ha inviato una lettera di approvable a Sanofi-Aventis riguardo ad Acomplia ( Rimonabant ), ma ha richiesto ulteriori dati prima che il farmaco anti-obesità venga approvato. In un editoriale ... leggi
Uno studio, condotto da Ricercatori della Pennsylvania University, ha confrontato il solo trattamento farmacologico dell’obesità con la terapia combinata, farmaco in associazione a cambiamenti dello ... leggi
L’FDA ha respinto la petizione di Public Citizen di ritirare dal mercato la Sibutramina ( negli Usa: Meridia; in Italia: Reductil ), ma desidera acquisire maggiori dati sulla sicurezza del farmaco. ... leggi
Guidant, dopo i problemi connessi con i defibrillatori impiantabili, ha inviato un avviso ai medici riguardo al malfunzionamento di 9 pacemaker, prodotti tra il 1997 ed il 2000. Sono stati segnalat ... leggi
L’obesità è strettamente correlata al diabete di tipo 2 e la riduzione di peso rappresenta uno degli obiettivi da perseguire. Ricercatori del National Center for Chronic Disease Prevention & Health ... leggi
Ricercatori dell’Università di Padova hanno compiuto una meta-analisi di studi clinici controllati, randomizzati sugli effetti della Sibutramina ( Reductil/Meridia ) sulla perdita di peso e sul contro ... leggi
A cura di Marina Bestetti Anche l'agopuntura, come l'omeopatia, la fitoterapia, l'omotossicologia, l'osteopatia, la chiropratica, l'ayurveda e l'antroposofia, è stata presa in considerazione dalla Com ... leggi