Mieloma multiplo
A cura di Giovanna Serenelli, Policlinico Monteluce, Perugia. La sintomatologia con cui si manifesta il mieloma multiplo, è il dolore osseo (un dolore persistente, che non ha altra causa apparente ... leggi
A cura di Giovanna Serenelli, Policlinico Monteluce, Perugia. La sintomatologia con cui si manifesta il mieloma multiplo, è il dolore osseo (un dolore persistente, che non ha altra causa apparente ... leggi
A cura di Giovanna Serenelli, Policlinico Monteluce, Perugia. La trombocitemia essenziale è una malattia piuttosto rara che fa parte del gruppo delle malattie mieloproliferative croniche, che se be ... leggi
Nonostante si dica che il sistema immunitario sia coinvolto nel controllo della crescita tumorale, le evidenze di una risposta immunitaria contro i tumori nell'uomo sono ancora insufficienti. Sia il ... leggi
Imatinib, meglio conosciuto come STI 571, è un nuovo farmaco, che ha mostrato sorprendenti risultati nel trattamento della leucemia mieloide cronica sia nelle crisi blastiche, che nella fase cronica d ... leggi
Una bambina di 3 anni con leucemia mieloide cronica BCR/ABL positiva recidivante dopo trapianto del sangue del cordone ombelicale, è stata trattata con 3 cicli di infusione di leucociti forniti dal f ... leggi
Il Glivec, noto anche come Imatinib e STI-571, è stato approvato con una procedura d'urgenza dall'FDA, l'ente federale americano sul controllo dei farmaci e del cibo. Il farmaco negli studi fin ora co ... leggi
A cura di Giovanna Serenelli, Policlinico Monteluce, Perugia L'Imatinib Mesilato, un farmaco, sino ad oggi noto con la sigla STI571 entra prepotentemente nella terapia della Leucemia Mieloide Croni ... leggi
Una delezione della regione prossimale del gene ABL riarrangiato su 9q è stata trovata nel 15% (14/94) dei pazienti con leucemia mieloide cronica Philadelphia-positiva. I risultati preliminari hanno ... leggi
Il virus della leucemia a cellule T di tipo 1 è l'agente eziologico del linfoma/leucemia a cellule , nell'adulto. La proteina Tax di questo virus è ritenuta svolgere un ruolo nella trasformazione cel ... leggi
Uno studio randomizzato, controllato con placebo , in doppio cieco , ha valutato l'efficacia dell'Interferone alfa- 2 a nel trattamento della malattia di Behcet in 50 pazienti di età compresa tra i ... leggi
L'epatite C è una delle principali cause di malattia epatica cronica, e l'incidenza di complicanze associate all'epatite C è in continuo aumento. La terapia con Interferone pegilato ( PegInterferone, ... leggi
La malattia di Crohn è una malattia autoimmune, che colpisce prevalentemente l'intestino, causando dolore addominale, crampi, diarrea, e sanguinamento rettale. In alcuni casi tratti altamente dannegg ... leggi
Ricercatori dell'Istituto di Terapia Medica e Nefrologica del Policlinico S.Matteo di Pavia hanno misurato le concentrazioni di alcuni meditori infiammatori in 29 pazienti con angina instabile, 28 c ... leggi
L'Imatinib , noto con i nomi commerciali di Glivec in Europa, e di Gleevec negli Usa , è stato approvato con una procedura d'urgenza per il trattamento della leucemia mieloide cronica. Il farmaco tro ... leggi
L'EMEA ( European Medicines Agency ) ha approvato Pegasys ( PegInterferone ) nel trattamento dell'epatite C nei pazienti con livelli di enzimi epatici permanentemente normali. L'estensione alle indic ... leggi