Exubera, l’Insulina per inalazione
Un Panel di Esperti della Food and Drug Administration ( FDA ) ha raccomandato l’approvazione di una forma inalatoria di Insulina, Exubera. Exubera può essere impiegata nel trattamento del diabete ... leggi
Un Panel di Esperti della Food and Drug Administration ( FDA ) ha raccomandato l’approvazione di una forma inalatoria di Insulina, Exubera. Exubera può essere impiegata nel trattamento del diabete ... leggi
L’FDA ( Food and Drug Administration ) Advisory Panel ha raccomandato l’approvazione di Exubera, la prima Insulina per via inalatoria. Il Panel ha votato 7 a 2 a favore di Exubera. Negli studi c ... leggi
L’American Diabetes Association ( ADA ) ha vietato l’uso del fruttosio per i pazienti affetti da diabete, perché questo zucchero causa aumento di peso ed un incremento dei grassi nel sangue. Il fru ... leggi
L’irsutismo è la crescita di peli con caratteristiche maschili in una donna. L’irsutismo è un indice di un eccesso di androgeni, anche se molti pazienti non presentano valori aumentati di androgeni ... leggi
La policistosi ovarica, o sindrome dell’ovaio policistico, è caratterizzata da resistenza all’insulina con iperinsulinemia compensatoria. Inoltre, la resistenza all’insulina ha un ruolo nella sindr ... leggi
La sindrome dell’ovaio policistico è associata alla resistenza all’insulina ed alla sindrome metabolica. Non esistono dati che dimostrino in modo significativo l’incremento della mortalità per caus ... leggi
E’ stato ipotizzato che la somministrazione di Rosiglitazone ( Avandia ), un farmaco insulina-sensibilizzante della classe dei tiazolidinedioni, potrebbe migliorare la disfunzione ovulatoria, l’irsut ... leggi
Uno studio, compiuto presso la Cincinnati University ha mostrato che il fruttosio, uno zucchero che viene aggiunto alle bevande al posto del glucosio, può favorire l’aumento di peso. Lo studio è st ... leggi
Ricercatori del Beth Israel Deaconess Medical Center hanno scoperto un legame tra obesità e diabete di tipo 2. Una proteina, rilasciata dal tessuto grasso, causerebbe resistenza all’insulina, un fa ... leggi
La resistenza all’insulina è un fattore di rischio indipendente per la malattia cardiovascolare. Ricercatori del Royal Liverpool University Hospital in Gran Bretagna hanno determinato l’incidenza d ... leggi
Lo studio GEMINI ( Glycemic Effects in Diabetes Mellitus: Carvedilol- Metoprolol Comparison in Hypertensives ) ha confrontato gli effetti di due beta-bloccanti con diversi profili farmacologici sul co ... leggi
L'iperglicemia è comune tra i pazienti ricoverati gravemente malati, ed è associata ad outcome avversi, che comprendono un aumento della mortalità. E' stata condotta una meta-analisi il cui obiettiv ... leggi
Presso la Stanford School of Medicine di Palo Alto è stata esaminata la funzione riproduttiva e la prevalenza della sindrome dell’ovaio policistico nelle donne con disturbi bipolari che stavano assum ... leggi
I Ricercatori del Dutch CORALL Study hanno confrontato l'efficacia della Rosuvastatina ( Crestor ) rispetto a quella dell'Atorvastatina ( Torvast ) nei soggetti affetti da diabete mellito di tipo 2. ... leggi
Il trapianto di solo pancreas può essere efficace nel migliorare in modo significativo la qualità di vita dei pazienti affetti da diabete di tipo 1, e può anche eliminare le complicanze acute del dia ... leggi