Calcio e vitamina D contro l'osteoporosi
A cura di Dr.ssa Cinzia Farì ... leggi
A cura di Dr.ssa Cinzia Farì ... leggi
A cura di Marina Bestetti La mattina è il momento della giornata in cui l'organismo ha maggiormente bisogno di calorie, in quanto è reduce da un lungo periodo di digiuno, e necessita di un elevato ap ... leggi
A cura di Marina Bestetti Ferro, zinco, calcio, vitamine B12 e D, spesso sono carenti nella dieta vegetariana: ecco come reintegrarle. il ferro. E' indispensabile per la sintesi dell'emoglobina. I r ... leggi
A cura di Marina Bestetti Lo zoconotide è una tossina sintetica derivata dal veleno di alcune lumache marine giganti che può provocare anche stati di paralisi respiratoria. All'Università dello Utah ... leggi
A cura di Marina Bestetti Si sa, il latte è ricco di calcio e fa bene alle ossa. Ma uno studio condotto dai ricercatori dell'Università di Cambridge, che ha coinvolto circa 1200 donne anziane, ha ril ... leggi
A cura di Marina Bestetti Per avere ossa forti e compatte non è sufficiente un corretto apporto di calcio, ma anche una buona abitudine all'attività fisica e allo sport. Sono indicate la corsa, il ci ... leggi
A cura di Marina Bestetti Siamo in molti ad amare le bibite analcoliche, soprattutto quelle a base di cola. Fresche e dissetanti ben si accompagnano ai pasti o ai momenti di svago. Uno studio condott ... leggi
A cura di Marina Bestetti Siamo in molti ad amare le bibite analcoliche, soprattutto quelle a base di cola. Fresche e dissetanti ben si accompagnano ai pasti o ai momenti di svago. Uno studio condott ... leggi
A cura di Marina Bestetti In generale una dieta bilanciata fornisce già naturalmente l'adeguato apporto nutrizionale di cui un individuo, in buone condizioni di salute, ha bisogno. Inoltre far fronte ... leggi
A cura di Marina Bestetti Tingersi i capelli, talvolta anche con colori quanto meno "improbabili", soddisfa molto spesso quel desiderio di novità e rinnovamento che ci fa sentire meglio con noi stess ... leggi
Con il cambio di stagione, non è raro contrarre uno dei mali tipici di questo periodo: la "stanchezza di primavera". I sintomi li conosciamo bene: debolezza costante, sonnolenza, difficoltà di concent ... leggi
Le cellule vengono frequentemente raggiunte da minacce di morte che possono indurle al suicidio: tali minacce vengono raccolte da una serie di "postini" molecolari, gli ioni calcio, e consegnate a str ... leggi
Ciclosporina A e Tacrolimus prevengono la proliferazione, ma non la migrazione transendoteliale dei linfociti alloreattivi negli organi del donatore. Come conseguenza sotto terapia Ciclosporina A/Tacr ... leggi
Nelle nefropatie croniche, l’inibizione dell’enzima di conversione dell’angiotensina ( Ace ) produce un effetto nefroprotettivo. I Ricercatori del Mario Negri di Bergamo hanno valutato l’effetto d ... leggi
In Italia si stimano circa 8.000 casi all’anno di tumore della prostata. Il tumore è raro in età giovanile ( 1 caso su 10.000 a 40 anni ), mentre sono a rischio le persone che hanno superato i 45 anni ... leggi