45 risultati per "Rebif"





Cannabis sativa e sclerosi multipla

La sclerosi multipla è una malattia immunomediata ad eziologia sconosciuta che colpisce la sostanza bianca del sistema nervoso centrale ( SNC ). In genere, compare tra la seconda e la terza decade c ... leggi


Sclerosi multipla recidivante-remittente:

Lo studio REGARD ha confrontato l’efficacia e la sicurezza dell’ Interferone beta-1a ( IFN beta-1a; Rebif ) e del Glatiramer ( Copaxone ) nei pazienti con sclerosi multipla recidivante-remittente. ... leggi




Europa: approvata nuova formulazione di Rebif

Merck Serono, una divisione di Merck KgaA ha annunciato che la Commissione Europea ha autorizzato la commercializzazione di una nuova formulazione di Rebif ( Interferone beta-1a ) per il trattamento d ... leggi




Storia della terapia della sclerosi multipla

Sebbene la sclerosi multipla sia stata descritta nel 14° secolo, solo negli ultimi anni sono stati messi a punto trattamenti per questa patologia neurologica fortemente invalidante. L’Interferone ... leggi