Farmaci gastrocinetici: Metoclopramide
La Metoclopramide ( Plasil ) stimola e coordina la motilità del tratto superiore dell'apparato gastroenterico, senza modificare la secrezione gastrica, pancreatica e biliare. Il meccanismo d'azione de ... leggi
La Metoclopramide ( Plasil ) stimola e coordina la motilità del tratto superiore dell'apparato gastroenterico, senza modificare la secrezione gastrica, pancreatica e biliare. Il meccanismo d'azione de ... leggi
La Metoclopramide ( Plasil ) non deve essere usata nei casi in cui la stimolazione della motilità intestinale possa rivelarsi pericolosa, ad esempio in presenza di emorragia gastrointestinale, perfora ... leggi
La somministrazione della Metoclopramide ( Plasil ) per via endovenosa deve avvenire lentamente, nel tempo di 1-2 minuti. Cautela deve essere riservata nel trattamento dei pazienti con insufficienza e ... leggi
La Metoclopramide ( Plasil ) non deve essere assunta con farmaci analgesici narcotici, né con anticolinergici, che ne antagonizzano gli effetti sulla motilità gastrointestinale. La contemporanea sommi ... leggi
Gli effetti indesiderati più segnalati con la Metoclopramide ( Plasil ) sono agitazione, sonnolenza e astenia. La Metoclopramide può determinare reazioni extrapiramidali di vario tipo, generalmente di ... leggi
Lo studio, randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo, ha valutato l'efficacia del solfato di magnesio per via endovenosa nel trattamento acuto dell'emicrania. I pazienti che incontravan ... leggi