Gastrite: terapia
La gastrite è un disturbo molto frequente, tanto che circa il 50% delle persone di età superiore ai 50 anni ne soffre. Per gastrite si intende un’infiammazione a livello dello stomaco; la gastrite ... leggi
La gastrite è un disturbo molto frequente, tanto che circa il 50% delle persone di età superiore ai 50 anni ne soffre. Per gastrite si intende un’infiammazione a livello dello stomaco; la gastrite ... leggi
Nella terapia delle patologie acido-correlate è importante un'efficace e duratura soppressione della secrezione acida gastrica. Gli inibitori della pompa protonica ( IPP ) sono i farmaci più ... leggi
Il reflusso gastroesofageo ( GERD, in italiano MRGE ) è una patologia molto diffusa, che a causa dei sintomi iniziali che possono essere confusi con altre patologie, è spesso sottostimata. Sintomi ... leggi
Nel corso dell'Annual Meeting della American College of Gastroenterology, è emerso che nei pazienti con malattia da reflusso non-erosiva l’obesità apparentemente sembra non avere alcun effetto sull ... leggi
1) Epidemiologia Una revisione sistematica di 29 studi, che hanno valutato la prevalenza o l’incidenza di MRGE ( malattia da reflusso gastroesofageo ) nei pazienti con asma, o quella dell’asma nei pa ... leggi
L’associazione casuale tra malattia da reflusso gastroesofageo ( GERD ) e asma difficile da controllare non è ben definita. Uno studio si è posto l’obiettivo di determinare la prevalenza di malat ... leggi
Una revisione sistematica ha confrontato l’efficacia di Esomeprazolo ( Nexium ) con quella di dosaggi standard degli inibitori di pompa protonica nella guarigione dell’esofagite da reflusso [ es. Lans ... leggi
Uno studio coordinato da Ricercatori della Mayo Clinic, ha confrontato due inibitori della pompa protonica, Esomeprazolo ( Nexium ) e Lansoprazolo ( Lansox ), nel mantenimento dell’esofagite erosiva g ... leggi
Uno studio ha confrontato l’efficacia di differenti inibitori della pompa protonica nel controllo dell’acidità intragastrica in pazienti in terapia con farmaci antinfiammatori non steroidei ( FANS ). ... leggi
Medici del Southern Arizona VA Health Care System e dell’University of Arizona Health Sciences Center di Tucson ( Usa ) hanno confrontato due strategie terapeutiche nel controllo dei sintomi persisten ... leggi
Lansoprazolo ( Lansox, Zoton ) è un inibitore della pompa protonica in grado di inibire l’acidità gastrica bloccando il sistema enzimatico idrogeno-potassio adenosintrifosfatasi ( pompa protonica ) d ... leggi
La soppressione acida intragastrica è la più diretta misura dell’efficacia degli inibitori della pompa protonica. Lo scopo dello studio compiuto presso la Eastern Virginia Medical School a Norfolk ... leggi
La nefrite interstiziale è una ben riconosciuta, ma rara, reazione di ipersensibilità all'Omeprazolo ( Losec ). La malattia si manifesta con sintomi non-specifici e non è comune riscontrare la cla ... leggi
Gli inibitori della pompa protonica inibiscono l'acidità gastrica bloccando la pompa protonica ( il sistema enzimatico idrogeno potassio adenosintrifosfatasi ) delle cellule parietali gastriche. Gli ... leggi
Il Pantoprazolo ( in Italia Pantecta , Pantopran , Pantorc , Peptazol ) è ritenuto avere una più bassa incidenza di interazioni farmacologiche rispetto ad altri inibitori della pompa protonica. ... leggi