Cardiologia - Centri di Cura - Milano
Centri Ospedalieri Lombardia Milano Centro Cardiologico Monzino Via Parea, 4 – 20138 Milano Direzione Cardiologica: Responsabile - Prof. Maurizio Guazzi: tel. 02580021 ( Centralino ) ... leggi
Centri Ospedalieri Lombardia Milano Centro Cardiologico Monzino Via Parea, 4 – 20138 Milano Direzione Cardiologica: Responsabile - Prof. Maurizio Guazzi: tel. 02580021 ( Centralino ) ... leggi
L'ADRAC, l'Agenzia di Farmacovigilanza australiana, ha ricevuto diversi report di sospette reazioni avverse associate all'impiego dell' Amiodarone (in Italia: Cordarone, Amiodar ). Nel 2000 sono perv ... leggi
L'ipertensione è la più comune malattia cardiovascolare. Nei soli Stati Uniti circa ¼ della popolazione presenta una pressione sistolica e/o diastolica superiore a 140/90 mmHg. L'ipertensione è un fat ... leggi
Il National Heart, Lung and Blood Institute ( NHLBI ) ha elaborato un foglio elettronico in Excel per il calcolo del rischio a 5 anni di ictus e di ictus o morte. Il calcolo del rischio è basato s ... leggi
L'ADRAC, l'Agenzia di Farmacovigilanza australiana, ha ricevuto diversi report di sospette reazioni avverse associate all'impiego dell' Amiodarone (in Italia: Cordarone, Amiodar ). Nel 2000 sono perv ... leggi
L'intervento di valvuloplastica è diventato la scelta di elezione per la correzione di un'insufficienza mitralica. Tuttavia si fa ricorso a questa procedura in casi in cui si è già instaurata una disf ... leggi
A cura di Gaetano Satullo, Cardiologia 2, Ospedale Papardo, Messina Il prolasso della valvola mitrale è un inginocchiamento di uno o di entrambi i lembi che costituiscono la valvola mitralica che si ... leggi
A cura di Gaetano Satullo, Cardiologia 2, Ospedale Papardo, Messina. Il prolasso della valvola mitrale è un inginocchiamento di uno o di entrambi i lembi che costituiscono la valvola mitralica che si ... leggi