Trattamento topico della tendinite
La tendinite è un’infiammazione o irritazione di un tendine, il cui sintomo principale è il dolore. La tendinite può interessare qualsiasi tendine, ma le sedi più colpite sono l’articolazione della ... leggi
La tendinite è un’infiammazione o irritazione di un tendine, il cui sintomo principale è il dolore. La tendinite può interessare qualsiasi tendine, ma le sedi più colpite sono l’articolazione della ... leggi
Lo strappo muscolare è una lesione di una certa gravità che consiste nella rottura di alcune fibre del muscolo. La sensazione di dolore inizialmente lieve, aumenta fino a rendere impossibile il movim ... leggi
L’emicrania è una patologia piuttosto diffusa; circa il 17% delle donne ed il 6% degli uomini adulti ne soffrono, ma può colpire anche i bambini. L’emicrania inizia generalmente nell’infanzia, nell’a ... leggi
Il mal di denti può essere associato ad infiammazione dei tessuti duri del dente, provocata ad esempio da una carie, oppure da altre affezioni odontoiatriche di varia natura ( gengivite, pulpite, as ... leggi
Nonostante alcuni timori che l’assunzione dell’Acido Acetilsalicilico ( Aspirina ) aumenti la perdita ematica dopo chirurgia coronarica, c’è una certa evidenza che questo farmaco può ridurre le compli ... leggi
Esistono pochi dati sull’associazione tra artrite gottosa ( gotta ) nelle persone di mezza età e la mortalità cardiovascolare nel lungo periodo. E’ stato compiuto uno studio osservazionale di 1 ... leggi
Una meta-analisi di 6 studi clinici randomizzati riguardanti Celecoxib ( Celebrex ) ha fornito indicazioni su come utilizzare questo antinfiammatorio selettivo anti-Cox-2. Sono state riscontra ... leggi
La psoriasi è un’iperproliferazione dei cheratinociti epidermici, associati all’infiammazione dell’epidermide e del derma. La psoriasi può presentarsi a volte come un semplice fastidio, altre c ... leggi
La malattia di Kawasaki è una vasculite acuta autolimitante dell’infanzia. La frequenza della malattia è in aumento, la mancanza di mezzi diagnostici specifici rende la diagnosi non facile. La ... leggi
I farmaci antinfiammatori non-steroidei ( FANS ), come l’Acido Acetilsalicilico ( Aspirina ) e l’Ibuprofene ( Algofen ) hanno mostrato di essere efficaci nel trattamento dell’emicrania. E’ stata c ... leggi
Gli inbitori della glicoproteina IIb/IIIa possono non essere necessari qualora i pazienti con infarto miocardico acuto ( IMA ) ricevino un precarico di Clopidogrel ( Plavix ) 600 mg prima di essere so ... leggi
Ricercatori dell’University of Leeds in Gran Bretagna hanno confrontato la riduzione della mortalità associata alla prevenzione secondaria nei pazienti con o senza diabete dopo sindrome coronarica acu ... leggi
La relazione tra i farmaci antinfiammatori non-steroidei ( FANS ), non-Aspirina, e l’ictus emorragico, rimane non ben definita. Uno studio, coordinato da Ricercatori del Seoul National University H ... leggi
La morbilità e la mortalità cardiovascolare nei pazienti con malattia ostruttiva arteriosa periferica rimane alta. I Ricercatori dello studio LIMB ( Limbs International Medicinal Buflomedil ) hanno ... leggi
I marcatori della neuroinfiammazione, inclusa la microglia attivata e gli aumentati livelli di citochine proinfiammatorie circolanti, sono stati osservati nei cervelli e nel liquido cerebrospinale di ... leggi