238 risultati per "Gravidanza nausea"





Sulfamidici e Timetoprim

Attualmente i sulfamidici sono scarsamente impiegati a causa dell’aumento delle resistenze batteriche. Sulfametoxazolo e Trimetoprim sono impiegati in associazione per meglio sfruttare la loro atti ... leggi


Antibiotici: streptogramine

Il Quinupristin e il Dalfopristin è un’associazione antibatterica che trova impiego nel trattamento di infezioni da Gram positivi, che non rispondono ad altri antibatterici . La combinazione Quinup ... leggi


Antibiotici glicopeptidici

La Vancomicina è un antibiotico attivo nei confronti dei microrganismi Gram positivi aerobi ed anaerobi. Trova impiego nel trattamento e nella profilassi dell’endocardite da cocchi Gram positivi e v ... leggi


Antibiotici: Acido Fusidico

L’Acido Fusidico è un antibiotico a spettro ristretto, che trova impiego nel trattamento delle infezioni da stafilococco resistenti alle penicilline ( osteomielite, endocardite stafilococcica ). I ... leggi


Antibiotici: Cloramfenicolo

Il Cloramfenicolo è un antibatterico ad ampio spettro, il cui impiego è limitato dalla sua tossicità ( anemia aplastica ). Il Cloramfenicolo è elettivo nella febbre tifoide ed in altre infezioni g ... leggi


Antibiotici: lincosamidi

Clindamicina La Clindamicina è un antibiotico attivo principalmente sui batteri Gram positivi e su molti anaerobi, e viene impiegata nel trattamento delle infezioni del tratto respiratorio, della ... leggi


Antibiotici aminoglicosidici

Gli aminoglicosidi sono attivi contro i microrganismi Gram positivi e su molti Gram negativi. Questa classe di antibiotici non viene assorbita a livello dell’apparato gastrointestinale; pertanto v ... leggi


Antibiotici betalattamici

Penicilline Le penicilline esplicano la loro attività agendo sulla parete cellulare batterica. Presentano una buona diffusione tissutale e nei liquidi corporei e vengono escrete a livello urinar ... leggi


Antibiotici macrolidi

Appartengono alla classe dei macrolidi l’Eritromicina, l’Azitromicina, la Claritromicina e la Telitromicina. L’ Eritromicina ha uno spettro d’azione antibatterico simile a quello delle penicilline ... leggi


Tachipirina, analgesico-antipiretico

Il principio attivo della Tachipirina è il Paracetamolo, noto anche come Acetaminofene. La Tachipirina è un prodotto ad attività analgesica ed antipiretica. Non essendo un farmaco a base di salicila ... leggi