Caso Lipobay: troppo clamore
E' strano il clamore seguito al ritiro della Cerivastatina, un farmaco che riduce i livelli di colesterolo, e ci si chiede il perché. E' sospetto l'accanimento dei giornali e della televisione con ... leggi
E' strano il clamore seguito al ritiro della Cerivastatina, un farmaco che riduce i livelli di colesterolo, e ci si chiede il perché. E' sospetto l'accanimento dei giornali e della televisione con ... leggi
La biosintesi del colesterolo è regolata dall'attività del 3-Idrossi-3 Metilglutaril Coenzima A (HMG-CoA) riduttasi. Il colesterolo ed i suoi derivati sono richiesti in alta concentrazione dalle cell ... leggi
I pazienti con diabete sono ad aumentato rischio di morbidità e miortalità cardiovascolare. Lo studio " Heart Protection Study " ha valutato l'effetto della Simvastatina ( Zocor ), un farmaco ipol ... leggi
Uno studio di piccole dimensioni, condotto presso la Robert Wood Johnson Medical School, ha mostrato che i supplementi a base di Psillio associati ad una statina a basso dosaggio permettono di ridurre ... leggi
I dati ad 1 anno dello studio ADCLT hanno mostrato che una statina, l'Atorvastatina ( Lipitor ), assunta al dosaggio di 80 mg/die, può rallentare il declino cognitivo e migliorare i sintomi depressivi ... leggi
Le statine hanno dimostrato di essere una delle più importanti novità in campo farmaceutico degli ultimi venti anni per la riduzione del rischio di malattie cardiovascolari e delle patologie correlate ... leggi
I pazienti con ipercolesterolemia familiare presentano un'alta incidenza di morbidità e mortalità per aterosclerosi. Lo studio ha valutato la sicurezza, la tollerabilità e l'efficacia dell'Ezetimibe, ... leggi
L'FDA ha approvato l'associazione Ezetimibe/ Simvastatina ( Vytorin ) per il trattamento degli alti livelli di colesterolo - LDL nei pazienti con ipercolesterolemia primaria o con ipercolesterolemia c ... leggi
La Gran Bretagna è il primo Paese ad aver autorizzato la vendita della Simvastatina come farmaco da banco ( OTC, over the counter ), cioè venduto senza ricetta medica. Ogni compressa di Zocor Heart-P ... leggi
Nel corso degli ultimi anni gli studi clinici che hanno valutato le statine hanno fornito risultati più che positivi, ampliando il campo di impiego di questi farmaci. Le conclusioni dello studio "A ... leggi
Evidenze cliniche indicano che soggetti colpiti da infarto miocardico ed aventi alti livelli di colesterolo nel sangue richiedono un trattamento ipocolesterolemizzante. Lo studio 4S (The Scandinavian ... leggi
A cura di Gaetano Satullo, Cardiologia 2, Ospedale Papardo, Messina Il Scandinavian Simvastatin Survival Study (4S) è stato uno dei primi studi che ha dimostrato l'efficacia della Simvastatina nel ... leggi
Lo studio SCAT (Simvastatin/Enalapril Coronary Atherosclerosis Trial) era stato progettato per valutare l'effetto della riduzione del colesterolo mediante l'impiego di una statina, la Simvastatina, e/ ... leggi
A cura di Gaetano Satullo, Cardiologia 2, Ospedale Papardo, Messina. Recenti studi hanno ampiamente dimostrato che le statine riducono il rischio di malattia coronarica. Questi effetti non possono es ... leggi
Non solo la Cerivastatina è pericolosa , anche le altre statine possono causare rabdomiolisi, soprattutto la Simvastatina. L'introduzione in terapia delle statine, note anche come inibitori dell'HMG ... leggi