Fibrosi epatica indotta dal Metotrexato
I pazienti con psoriasi trattati con Metotrexato possono andare incontro a cirrosi. Ricercatori del Queen's Medical Centre dell'Ospedale Universitario di Nottingham hanno valutato la progressione del ... leggi
I pazienti con psoriasi trattati con Metotrexato possono andare incontro a cirrosi. Ricercatori del Queen's Medical Centre dell'Ospedale Universitario di Nottingham hanno valutato la progressione del ... leggi
La relazione tra infezione da Helicobacter pylori e l'ulcera peptica nei pazienti con cirrosi rimane controversa. In questo studio, condotto presso l'Università di Sassari, è stato analizzato il ruo ... leggi
I beta-bloccanti non selettivi sono farmaci molto efficaci nel prevenire il primo sanguinamento delle varici nei pazienti con cirrosi. Tuttavia il 15-25% dei pazienti presentano controindicazioni o s ... leggi
Il Propranololo ( Inderal ) causa vasocostrizione dell'arteria splancnica, facendo ipotizzare la capacità di questo farmaco di modificare l'ipersplenismo. Lo studio ha verificato questa ipotesi. Un ... leggi
L'FDA ha approvato un nuovo farmaco antivirale , Adefovir Dipivoxil ( Hepsera ) per il trattamento dell'epatite B cronica negli adulti con evidenza di replicazione virale attiva ed elevati valori di ... leggi
L'FDA ha approvato il PegInterferone alfa-2a ( Pegasys ) nel trattamento dell'epatite C cronica in pazienti non precedentemente trattati con Interferone alfa e con malattia epatica compensata. Peg ... leggi
Il Bupropione ( Zyban , Quomen ) è controindicato nei pazienti con ipersensibilità al Bupropione stesso o ad uno qualsiasi degli altri eccipienti della preparazione. Il Bupropione è inoltre controindi ... leggi
Il Bupropione ( (Zyban, Quomen ) viene estensivamente metabolizzato nel fegato a metaboliti attivi che a loro volta sono ulteriormente metabolizzati. Non sono state osservate differenze statisticament ... leggi
Alteplase ( Actilyse), come tutti i trombolitici, non dovrebbe essere usato nei casi ad alto rischio di emorragia: diatesi emorragica nota; pazienti in trattamento con anticoagulanti orali ( Warfarin) ... leggi
Pochi studi prospettici hanno preso in considerazione il trattamento dei pazienti con epatite C e con cirrosi. La percentuale di risposta appare essere bassa , con una maggiore incidenza di effetti ... leggi
La steatoepatite non alcolica è una comune disfunzione epatica ad andamento cronico. In circa il 16% dei pazienti che ne sono affetti si osserva una progressione verso la cirrosi. L'incidenza d ... leggi
L'epatite C cronica è una malattia del fegato causata dal virus dell'epatite C ( HCV ). L'infezione virale si trasmette generalmente dal contatto tra sangue e sangue. Prima del 1991 alcune infe ... leggi
Il French Club for the Study of Portal Hypertension ha valutato gli effetti del trattamento con Vapreotide, un analogo della Somatostatina, in 227 pazienti affetti da cirrosi ed ospedalizzati a causa ... leggi
I pazienti ospedalizzati con cirrosi sono ad alto rischio di insufficienza renale acuta. Lo studio ha valutato la gravità della malattia epatica, le complicanze dell'infezione e l'impiego degli anti ... leggi
La coorte delle donne irlandesi, infettate nel 1977 con il genotipo b1 del virus dell'epatite C (HCV, hepatitis C virus) a causa di emoderivati inquinati, rappresenta un gruppo omogeneo adatto a chia ... leggi