Terapia ormonale sostitutiva: Dufaston
Dufaston ( Didrogesterone ) trova indicazione terapeutica come terapia ormonale sostitutiva. L’obiettivo è quello di bilanciare gli effetti degli estrogeni sull'endometrio in donne con utero intatto s ... leggi
Dufaston ( Didrogesterone ) trova indicazione terapeutica come terapia ormonale sostitutiva. L’obiettivo è quello di bilanciare gli effetti degli estrogeni sull'endometrio in donne con utero intatto s ... leggi
L'emofilia è una malattia, congenita ed ereditaria, del sangue, in cui vi è una produzione ridotta o assente di alcuni fattori plasmatici della coagulazione ( fattore VIII nell'emofilia A e fattore IX ... leggi
Un gruppo di Ricercatori dei Merck Research Laboratories, a West Point negli Stati Uniti, ha valutato il profilo di sicurezza nelle gravidanze esposte a vaccino quadrivalente contro il papillomavirus ... leggi
Studi clinici precedenti, non-controllati, hanno suggerito che il trattamento di prima linea con Gefitinib ( Iressa ) può essere efficace in pazienti selezionati con tumore del polmone non a piccole c ... leggi
Novartis ha informato riguardo a gravi reazioni epatiche dopo applicazione del farmaco Voltaren gel. Voltaren gel è un preparato ad azione antinfiammatoria, che trova indicazione nel sollievo del d ... leggi
Una remissione completa è essenziale per prolungare la sopravvivenza nei pazienti con leucemia mieloide acuta. La Daunorubicina ( Daunoblastina ) rappresenta una pietra miliare nel regime di induzi ... leggi
Nei giovani adulti con leucemia mieloide acuta, l'intensificazione della dose di antraciclina durante la terapia di induzione ha migliorato il tasso di remissione completa ma non quello di sopravviv ... leggi
Le vie di deflusso venoso extracranico nella sclerosi multipla clinicamente definita non sono state studiate in precedenza. Ricercatori dell’Università di Ferrara ( Italia ) hanno esaminato 65 pazient ... leggi
L’insufficienza venosa cronica cerebrospinale ( CCSVI ) è un quadro caratterizzato da malformazioni di tipo ostruttivo che colpiscono le vene che trasportano il sangue dal cervello al cuore. La partic ... leggi
Benchè il picco di incidenza dell’infezione da HPV ( papillomavirus umano ) si verifichi nella maggior parte della popolazione tra i 5 e i 10 anni dalla prima esperienza sessuale, tutte le donne resta ... leggi
Il trattamento aggiuntivo alla monoterapia con statine con l’obiettivo di modificare il profilo lipidico può comprendere la terapia di combinazione tesa ad aumentare i livelli di colesterolo HDL o ad ... leggi
Da uno studio, condotto dai Dipartimenti di Pediatria dell’Università di Torino e Catanzaro, è stato riscontrato che l’aggiunta di Pramipexolo ( Mirapexin ), al trattamento del deficit della 6-piruvoi ... leggi
Lysodren è un medicinale che contiene il principio attivo Mitotano, che trova indicazione nel trattamento sintomatico del carcinoma corticosurrenalico ( tumore della parte periferica della ghiandola s ... leggi
Il Celecoxib è un antinfiammatorio non-steroideo, inibitore selettivo della Cox-2, indicato per il trattamento dello stato infiammatorio e per alleviare il dolore dovuto ad artrosi, artrite reumatoide ... leggi
Il Ketoprofene è un farmaco antinfiammatorio non-steroideo che ha le seguenti indicazioni: a) mal di testa, mal di denti, dolori muscolari e dolori osteoarticolari dovuti a distorsioni, lussazioni e ... leggi