Trattamento della sindrome di Mirizzi
Sono stati riportati i casi di sindrome di Mirizzi ( SM ), che si sono presentati nell’arco di 15 anni all’Unità di Chirurgia Generale del Dipartimento di Emergenza dell’Ospedale Cardarelli di Napoli ... leggi
Sono stati riportati i casi di sindrome di Mirizzi ( SM ), che si sono presentati nell’arco di 15 anni all’Unità di Chirurgia Generale del Dipartimento di Emergenza dell’Ospedale Cardarelli di Napoli ... leggi
L’obiettivo dello studio è stato quello di valutare l’uso del 99mTc-EDDA/HYNIC-TOC ( 99mTc-Octreotide ), in particolare esaminando l’influenza in scintigrafia del livello dell’assorbimento dello stess ... leggi
Come diretto risultato del rapido progresso tecnico che è stato realizzato in ambito di hardware e software, la risonanza magnetica cardiovascolare ( CMR ) viene sempre meglio riconosciuta come un met ... leggi
L’infarto cerebrale subclinico è associato ad ictus e successivo declino cognitivo. Uno studio longitudinale epidemiologico ha indicato che le statine possono prevenire lo sviluppo dell’infarto cere ... leggi
L’intervento chirurgico per il rigurgito valvolare asintomatico aortico o mitrale cronico è raccomandato sulla base del livello di gravità del rigurgito stesso e delle conseguenze emodinamiche subite ... leggi
Imatinib ( Glivec ) è attivo nel cordoma di stadio avanzato. L’evidenza dell’esistenza di bersagli a monte e a valle dell’attivazione del pathway della rapamicina ( mTOR ) hanno indotto i ricercat ... leggi
Le persone che si drogano, e che dissolvono o iniettano compresse di Buprenorfina ( Subutex ) per via parenterale, potrebbero essere a rischio di complicanze tromboemboliche gravi o morte. Un gr ... leggi
Il virus HIV entra nel cervello poco dopo l’infezione causando danno neuronale e disfunzione di microglia/astrociti che portano a declino neuropsicologico. E’ stato esaminato l’impatto del virus HI ... leggi
E’ stata compiuta una ricerca per determinare la relazione tra fumo e cambiamenti della cartilagine tibiale e rotulea, e lo sviluppo o la persistenza delle lesioni del midollo osseo in una coorte di ... leggi
La scleroterapia con iniezione di Polidocanolo in forma di microschiuma è un nuovo trattamento per le malformazioni venose associate alla sindrome di Klippel-Trenaunay. La venografia con tomografia ... leggi
La blastomicosi è una micosi endemica causata dal fungo Blastomyces dermatitidis; colpisce prevalentemente i polmoni, tuttavia la blastomicosi può avere una disseminazione extrapolmonare. La blastom ... leggi
Lo sviluppo di colangite sclerosante viene osservato nel 50% dei bambini seguiti per l'epatite autoimmune. Negli adulti, la prevalenza è meno conosciuta, anche se uno studio ha trovato prove di colang ... leggi
L’ematoma epatico sottocapsulare è una grave emergenza che può insorgere in caso di sindrome HELLP o in seguito a trauma addominale acuto. La sintomatologia e la gravità dipendono dallo stadio in cui ... leggi
I traumi addominali possono causare la rottura del fegato, della milza, del corpo luteo gravidico, dell’utero con distacco di placenta, la frattura del bacino e la rottura della vescica. Sono dovut ... leggi
Nella sclerosi multipla è stata ipotizzata una precoce compromissione della materia grigia sottocorticale. La sonografia transcranica mostra lesioni iperecogene della sostanza nigra e dei gangli ... leggi